Emanuela Pistone

emanuela_pistone

Emanuela Pistone regista e attrice catanese, promotrice di progetti interculturali sin dal ’94.

ITA – Emanuela Pistone

Laureata in Lingue e specializzata in Traduzione Letteraria è una regista teatrale, attrice, acting coach, drammaturga, operatrice culturale catanese
Dopo una prima formazione a Catania sotto la guida di Edo Gari, si trasferisce a Roma dove suoi Maestri sono il compositore Nicola Piovani, il drammaturgo Vincenzo Cerami, il regista Armando Pugliese
Oltre che in teatro, come attrice ha diverse esperienze in Rai, sia radio che tv, e al cinema; come regista ha collaborato a tutte le edizioni del prestigioso Europe Prize for Theatre in molte città europee; partecipa come regista e attrice a diverse edizioni della rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea In Altre Parole ideata da Pino Tierno
Dal 2022 collabora con Syracuse Academy – Studying Abroad come expert speaker in Theatre and Migrations
Vive tra Roma e un piccolo paesino alle pendici dell’Etna

Stagione teatrale 2024/2025

A marzo 2025 torna in scena con il premiato Esercizi di Stile alla sala Futura del Teatro Stabile di Catania
A dicembre 2024 partecipa alla rassegna In altre parole e cura la mise en espace di Che ci importa del mondo di Irene Canale, testo vincitore del Premio Podium Prima Edizione al Teatro Manzoni di Roma
A ottobre 2024 per Hangar Teatri a Trieste viene diretta da Fulvio Falzarano nello spettacolo Karpatenflecken del pluripremiato autore Thomas Perle

Stagione teatrale 2023/2024

A settembre 2024 Esercizi di Stile è finalista come Miglior Spettacolo al Premio Le Maschere del Teatro Italiano e si aggiudica il Premio Migliori Luci di Gaetano La Mela
A marzo 2024 è regista e interprete insieme a Francesco Foti e Agostino Zumbo, dello spettacolo Esercizi di Stile prodotto dal Teatro Stabile di Catania
A ottobre 2023 il suo testo La Baia dei Sogni/L’Albatros va in scena, per la regia di Cinzia Maccagnano, alla Citè de La Culture di Tunisi e al Teatro Sangiorgi di Catania, nell’ambito del Progetto Europeo Accademia del Teatro Stabile di Catania

Isola Quassùd www.isolaquassud.com

Nel 2004, Emanuela Pistone da vita a Isola Quassùd associazione culturale che da 20 anni opera a favore dell’inclusone socioculturale delle persone migranti attraverso innumerevoli progetti e collaborazioni. L’associazione incoraggia e sostiene la creatività giovanile attraverso buone pratiche nel teatro, nella cultura e nelle arti. IQ è accreditata presso l’Università di Catania, La Sapienza di Roma, l’Università di Milano per stage e tirocini formativi e ha ospitato diversi studenti stranieri e italiani
Tra i progetti più significativi: Isola Quassùd Liquid Company (attiva 2013/2018) la prima compagnia teatrale multietnica formata da giovani migranti in Sicilia, sostenuta dal bando MigrArti del Ministero della Cultura Italiano (MIBACT) e dal FURS (Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo)
Nel 2021 il progetto Isola Quassùd Home Restaurant (2013-2018) ha fatto guadagnare all’associazione la partecipazione alla pluripremiata serie televisiva Searching for Italy ideata e diretta dalla star hollywoodiana Stanley Tucci per la CNN e la BBC. Qui un brevissimo estratto)

https://m.facebook.com/watch/?extid=CL-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&mibextid=F44Fru&v=824807144892609&paipv=0&Eav=AfbxvcWysjTowq5OWYNvKic6O7-SPYIuJ17Ay0DeT1NxyB97yHjfOHKOb&=sharing

ENG – Emanuela Pistone

– Graduated in Languages ​​and specialized in Literary Translation, she is a theater director, actress, acting coach, playwright, cultural operator from Catania

– After an initial training in Catania under the guidance of Edo Gari, she moves to Rome where her Maestriare the composer Nicola Piovani, the playwright Vincenzo Cerami, the theatre director Armando Pugliese

– In addition to the theater, as an actress she has various experiences in Rai, both radio and TV, and in cinema; as a director she collaborates in all editions of the prestigious Europe Prize for Theater in many European cities; she participates as a director and actress in various editions of the international contemporary drama festival In Altre Parole created by Pino Tierno

– Since 2022 she collaborates with Syracuse Academy – Studying Abroad as an expert speaker in Theater and Migrations

– She lives between Rome and a small village on the slopes of Etna

2024/2025 Theater Season

– In March 2025 she returns to the stage with the award-winning Esercizi di Stile at the Futura Hall of the Teatro Stabile in Catania

– In December 2024 she takes part in the In altre parole festival and curates the mise en espace of Che ci importa del mondo by Irene Canale, a text that wins the Podium Award First Edition at Teatro Manzoni in Rome

– In October 2024 for Hangar Teatri in Trieste she is directed by Fulvio Falzarano in  Karpatenflecken by the award-winning author Thomas Perle

2023/2024 Theater Season

– In September 2024 Esercizi di Stile is a finalist for Best Show at the Premio Le Maschere del Teatro Italiano and wins the Best Lights Award by Gaetano La Mela

– In March 2024 she is director and performer, together with Francesco Foti and Agostino Zumbo, of Esercizi di Stile produced by Teatro Stabile di Catania

– In October 2023 her text La Baia dei Sogni/L’Albatros is staged, directed by Cinzia Maccagnano, at the Citè de La Culture in Tunis and at the Teatro Sangiorgi in Catania, as part of the European Project Accademia del Teatro Stabile di Catania in partnership with the Tunisian Citè de La Culture

Isola Quassùd www.isolaquassud.com

– In 2004, Emanuela Pistone creates Isola Quassùd, a cultural association which has continued to work in the last 20 years in favor of the socio-cultural inclusion of migrant people through countless projects and collaborations. The association encourages and supports youth creativity through good practices in theatre, culture and the arts. IQ is accredited by the University of Catania, La Sapienza of Rome, the University of Milan for internships and training courses

– Among the most significant projects: Isola Quassùd Liquid Company (active 2013/2018) the first multi-ethnic theater company formed by young migrants in Sicily, supported for two editions by the MigrArti call of the Italian Ministry of Culture (MIBACT) and by FURS (Single Fund Regional for Entertainment)

– In 2021, the Isola Quassùd Home Restaurant project (2013-2018) earned the association the participation in the award-winning television series Searching for Italy created and directed by Hollywood star Stanley Tucci for CNN and the BBC (here is a very short excerpt)

https://m.facebook.com/watch/?extid=CL-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&mibextid=F44Fru&v=824807144892609&paipv=0&Eav=AfbxvcWysjTowq5OWYNvKic6O7-SPYIuJ17Ay0DeT1NxyB97yHjfOHKOb&=sharing